Videos


TOP BRAND

Aaa Abt Apollo Vredestein Aston Martin Audi Clive Sutton CmhDelaVillaDmc Ferrari Fisker Genty German Custom Gregory's Car Gta Spana Gumpert Hamann Isis Cars Jaguar Klassen Koeningsegg Ktm Lauge Jensen Lexus Mansory Maserati Mazzanti McLaren Monstraka Ms Design Noble Automotive Pagani Porsche Roding Savage Rivale Soleil Motors

 

DISPONIBILE SU ENER2CROWD UN’OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO DA 300 MILA EURO PER SOSTENERE UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA CONTRO I BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI

Image

29/04/2025

ATTUALITÀ

di Redazione

 

Su Ener2Crowd è disponibile un’opportunità di investimento da 300.000 euro, nell’ambito di un aumento di capitale complessivo da 1,5 milioni di euro, per sostenere il piano di sviluppo della startup Sensing Solutions SL, attiva nel settore HealthTech.

 

Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti sostenibili, consolida il suo impegno nel settore sanitario con un nuovo progetto dedicato all'innovazione tecnologica ad alto impatto sociale ed ambientale.

 

È ora infatti disponibile sulla piattaforma un’opportunità di investimento da 300 mila euro, parte di un aumento di capitale complessivo da 1,5 milioni di euro della società spagnola Sensing Solutions SL, tramite SPV (special-purpose vehicle).

 

La società ha sviluppato una tecnologia brevettata per il rilevamento in tempo reale di batteri presenti nellaria e nellacqua, finalizzata a contrastare il crescente fenomeno delle infezioni da superbatteri resistenti agli antibiotici, una delle principali emergenze sanitarie globali.

 

Loperazione è stata strutturata tramite la società veicolo Global Care Capital SRL, che agisce come intermediaria tra gli investitori e lazienda Sensing Solutions SL, e consentirà agli investitori registrati su Ener2Crowd di acquisire partecipazioni indirette in Sens Solutions, beneficiando dei diritti previsti nellaccordo di investimento.

 

Una tecnologia ad alto potenziale. La soluzione proposta da Sens Solutions integra sensori ottici avanzati, spettroscopia, intelligenza artificiale e analisi dei dati, consentendo un monitoraggio microbiologico rapido e accurato senza necessità di colture o personale specializzato.

 

Questa tecnologia è stata validata in contesti reali in diversi ospedali europei —tra cui lHospital del Mar di Barcellona, lHospital Universitari Mútua Terrassa, lOspedale Santa Chiara di Trento, lHelios Universitätsklinikum di Wuppertal e lHospital Universitario La Paz di Madrid —, mostrando una riduzione dei tempi di rilevamento delle infezioni fino al 60%.

 

Gli studi stimano che un ospedale di medie dimensioni potrebbe risparmiare fino a 24 milioni di euro lanno grazie alla riduzione delle infezioni ospedaliere.

 

Condizioni di investimento. Per gli investitori registrati su Ener2Crowdquesta iniziativa rappresenta unopportunità di entrare, in una fase iniziale, in unazienda ad alto potenziale di crescita, capace di combinare innovazione tecnologica, impatto sociale e un modello di business scalabile.

 

Liniziativa offre agli investitori:

          un IRR (tasso interno di rendimento) base annuo del 9%;

          dividendi preferenziali pari al 25% dellutile annuale;

          un ritorno potenziale atteso del 68,09%;

          la possibilità di disinvestimento con opzione di vendita (Put Option) dopo 4 anni.

 

Le condizioni e maggiori informazioni sono disponibili sulla piattaforma Ener2Crowd.

 

Unazione concreta a sostegno della sostenibilità. Con questa iniziativa, Ener2Crowd consolida il proprio ruolo di canale privilegiato per investimenti ad alto impatto ambientale e sociale, allinterno di un quadro normativo vigilato da CONSOB e Banca dItalia.

 

«Il lancio di un nuovo progetto sostenibile è sempre motivo di entusiasmo per il nostro team. Con Sens Solutions rafforziamo il nostro impegno nella salute pubblica, certi che la loro tecnologia rappresenti un passo decisivo per affrontare una delle principali sfide sanitarie del nostro tempo» commenta Alessandro Miori, Country Manager di Ener2Crowd per la Spagna.

 

La tecnologia sviluppata da Sens Solutions trova applicazione anche in contesti extra-ospedalieri come scuole, industrie agroalimentari, farmaceutiche e aziende di trattamento delle acque, ampliando così il potenziale mercato di riferimento, stimato in oltre 100 miliardi di euro a livello globale.

 

«Non ci limitiamo a innovare: stiamo ridefinendo il modo in cui si rilevano e si prevengono le infezioni nei contesti più critici. Questo investimento ci consente di accelerare ladozione globale di una tecnologia che salva vite, riduce i costi sanitari e trasforma la salute pubblica» aggiunge Silvia Gómez, CEO e co-fondatrice di Sens Solutions.

 

La campagna di raccolta fondi è aperta fino al 31 luglio 2025 sulla piattaforma Ener2Crowd.

 

Maggiori informazioni disponibili su: www.ener2crowd.com/it/senssolutions

 

 

 

Image

 

Torna alla Pagina Principale Home